ATC PARMA 3

La pianura come non l’avete mai vista prima…

  • Smarrito il cane di un nostro socio

    Salve a tutti.

    Nella giornata di ieri, merc 09.10.2019, in località Bocca d’Enza-Mezzani, più nel dettaglio nel mais già mietuto che si trova al confine tra il ns ATC e quello di Mantova, è stato smarrito AMBRA, un drahtaar, di un anno, di taglia piccola, di colore roano-nero.

    Il cane è regolarmente microchippato ma il padrone ritiene che abbia perso il collare, in quanto ad un certo punto non udiva più il campano.

    Chiunque lo veda o abbia notizie, faccia la cortesia di segnalarlo al padrone, Alberto, 335.6270949.

     

  • !!! Assemblea ordinaria Soci – martedì 10 settembre 2019

    E’ convocata l’assemblea ordinaria dei soci per il giorno

    MARTEDI’ 10 SETTEMBRE p.v.

    alle ore 20,30

    presso la sala riunioni del CRAL FARNESE, Via Roma, 28 – COLORNO (PR).

    O. d. g.:

    1)  Verifica dei presenti;

    2)  Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;

    3)  Nomina scrutatori (4);

    4)  Valutazioni e comunicazioni in merito al Calendario Venatorio 2019-2020;

    5)  Caccia di selezione ungulati – aggiornamento su attuazione piano prelievo;

    6)  Comunicazioni del Presidente ;

    7)  Varie ed eventuali.

    Si rammenta che è DOVERE di ogni socio dell’ATC partecipare alle Assemblee per essere informati al meglio e per esprimere nelle sedi corrette ed utili le proprie idee ed opinioni.

  • Alba, cinghiali in tangenziale. Muore un uomo nel tentativo di evitarli – Corriere.it

    Un branco di animali ha invaso la sede stradale: il conducente di una vettura è finito fuori strada ed è morto nel ribaltamento della macchina
    — Leggi su www.corriere.it/cronache/19_agosto_12/alba-cinghiali-tangenziale-muore-uomo-tentativo-evitarli-70ec4eb2-bcf9-11e9-9a7d-1da7a91a90cf.shtml

    —————————————————————————

    Avanti pure…

    E a fronte di emergenziali situazioni come queste, la normativa non aiuta, anzi spesso rende impossibile intervenire.

    E gli Enti deputati a risolvere il problema (mi riferisco alle Regioni e alla Polizia provinciale) hanno la strada in salita, per non dire le mani legate da normative anacronistiche e spesso non aderenti alle modificate esigenze di gestione.

    Mala tempora currunt.

  • Ci ha lasciato un amico

    Nella mattinata di oggi, si è spento, dopo breve malattia, un amico e protagonista della caccia del nostro ATC.

    Bruno Candiani lascerà certamente un vuoto in molti di noi, pur avendo passato il testimone della sua grande passione al figlio Giovanni ed a molti amici, che preserveranno un grande ricordo di lui.

    Alla famiglia vanno le condoglianze più sentite del Consiglio direttivo dell’Atc e di tutti i suoi soci.

     

     

  • Interessante convegno – 29.05.19

  • Mobilitazione volontaria x pulizia Torrente Enza

    Carissimi Soci,

    il comitato di cittadini del tratto di torrente Enza della zona di Strada del Traglione, ci informa che, riprendendo una bella iniziativa che come ATC PR3 avevamo aiutato a far decollare un pò di anni orsono,

    SABATO 11 MAGGIO PV

    con ritrovo alle ore 08.30, presso il “cippo di Tommy”, appunto in Via del Traglione,

    si svolgeranno delle nuove operazioni di pulizia del greto, supportate da mezzi meccanici messi a disposizione da parte degli agricoltori della zona. Considerato che nelle precedenti edizioni, il ns ATC è stato protagonista di queste attività, ci terrebbero ad averci anche questa volta al loro fianco!

    Chi volesse info di prima mano, può contattare Francesco Oppici Grischott, al numero 340.5276764.

     

     

  • XVI° Trofeo S. Uberto – Cacciatore dell’anno – 2019

     

     

  • ATTENZIONE – Riconsegnare tesserino regionale!!!!

    Si ricorda che entro il

    31 marzo 2019

    deve essere restituito il tesserino regionale per l’esercizio venatorio, presso il proprio Comune di residenza.

    Raccomandiamo a tutti i soci il rispetto di tale data, per non incorrere nelle sanzioni previste dalla L.R. 8/94, all’art. 61, oltre alla sospensione del tesserino per la terza domenica di settembre della prossima stagione venatoria.

  • Esito esame domande di accesso all’A.t.c. – A.V. 2019-2020

    Come ogni anno, nei giorni scorsi, la Commissione ad hoc ha effettuato l’esame delle richieste pervenute.

    Dopo aver determinato il numero complessivo dei cacciatori ammissibili (438, derivante da 429 posti più l’applicazione del coefficiente di sicurezza del 2% ) e dopo aver desunto il numero dei posti disponibili per coloro che hanno fatto richiesta come ambito “non di diritto” (195), è stato definito il riparto dei posti disponibili ed è stata stilata la graduatoria degli ammessi: 103 residenti in Provincia, 9 residenti in Regione, 83 residenti fuori Regione.

    Come accade ormai da anni, non siamo riusciti ad esaudire in toto le richieste. A tutti coloro che hanno presentato la domanda, sia essa stata accolta o respinta, sarà inviata una lettera con il dettaglio della loro posizione in graduatoria (definita mediante la generazione di numerazione random, attraverso il sito https://wwwservizi.regione.emilia-romagna.it/generatore) e l’indicazione per l’eventuale versamento della quota associativa, che deve avvenire esclusivamente mediante il BOLLETTINO POSTALE che sarà inviato a ns. cura, e che, ricordiamo, VALE COME DOCUMENTO DI ACCESSO in ATC per la prossima annata venatoria.

     

     

     

  • Ancora un dramma sfiorato…

    L’ennesimo dramma sfiorato per un pelo.

    Ancora una volta in un luogo più e più volte segnalato dal ns Atc alle autorità competenti.

    Speriamo che la volontà di intervento drastico e risolutivo, espressa dagli uffici dello Stacp regionale durante un incontro svoltosi proprio pochi giorni fa, si concretizzi con soluzioni ed adeguamenti normativi che ci permettano di intervenire presto ed efficacemente. Non si può attendere oltre, è palese!